Bombus humilis Illiger, 1806

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Hymenoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Apidae Latreille, 1802
Genere: Bombus Latreille, 1802
Descrizione
Di medie dimensioni con una lingua relativamente lunga. La regina ha una lunghezza di 16-18 mm, l’operaio 10-15 mm. Il torace è solitamente giallo-arancio in alto, con fianchi beige, ma può essere marrone scuro. La maggior parte dell'addome è beige, anche se con un effetto piuttosto a strisce. Le regine e gli operai hanno entrambi di solito una larga fascia marrone scuro (da cui il nome comune) sul lato superiore dell'addome, vicino alla fronte, anche se può mancare su alcuni operai. Alcuni peli neri - possono essere solo uno o due - sono presenti sul torace vicino alle basi delle ali. I maschi sono simili alle regine, ma mancano di pungiglione e hanno antenne più lunghe. Il suo periodo di volo dura da circa maggio a settembre. La regina emerge dal letargo in primavera e fa un nido sulla superficie del terreno, preferibilmente tra i ciuffi di erba. La popolazione del nido è piuttosto esigua, di solito inferiore ai 100 individui.
Diffusione
Preferisce vaste praterie. In Asia centrale, è una specie alpina, che vive ad altitudini di 3,000-3,900 m slm. Tra le piante sono visitati il Trifolium pratense (trifoglio rosso), la Centaurea (centaurea) e la Vicia (veccia).
Sinonimi
= Megabombus humilis.
![]() |
Data: 28/09/2012
Emissione: Bombi Stato: Slovenia |
---|